Agopuntura

I CINQUE BENEFICI DELL’AGOPUNTURA PER I PAZIENTI IN TRATTAMENTO ONCOLOGICO

Vasti sono i campi di applicazione dell’agopuntura e delle altre metodiche della Medicina Tradizione Cinese (moxibustione, coppettazione, elettro-agopuntura, fitoterapia, ecc.) nell’ambito delle terapie oncologiche complementari di supporto ai trattamenti convenzionali

Vasti sono i campi di applicazione dell’agopuntura e delle altre metodiche della Medicina Tradizione Cinese (moxibustione, coppettazione, elettro-agopuntura, fitoterapia, ecc.) nell’ambito delle terapie oncologiche complementari di supporto ai trattamenti convenzionali

PRINCIPALI BENEFICI

Studi del National Cancer Institute statunitense hanno confermato una forte evidenza dell’efficacia dell’agopuntura su questi sintomi estremamente comuni in corso di chemioterapia, per i quali esistono protocolli di trattamento ben codificati da tempo e a volte offerti dagli stessi day hospital oncologici.

Può notevolmente aiutare permettendo una riduzione nel dosaggio dei farmaci con conseguente riduzione degli effetti collaterali correlate all’assunzione delle terapia antalgica. Vantaggi anche dal punto di vista circolatorio, nella gestione dell’edema degli arti post-chirurgico, nelle contratture muscolari e nelle parestesie neuropatiche.

L’utilizzo dell’agopuntura, spesso in associazione a fitoterapia, può risultare utile in caso di dispepsia, difficoltà digestive, assenza di appetito in corso di terapie oncologiche consentendo in tempi più rapidi il ripristino di una alimentazione corretta e variata e di una sufficiente idratazione.

La stimolazione di specifici punti di agopuntura, anche con auto-massaggio, favorisce il mantenimento o il ripristino di una equilibrata funzionalità intestinale

I pazienti oncologici che affiancano trattamenti di agopuntura e medicina integrativa ricevono un sostegno importante nella gestione dello stress e dell’ansia che comprensibilmente accompagna il loro percorso terapeutico, riferiscono una migliore sensazione di benessere e di controllo delle emozioni e un miglioramento del riposo notturno. E’ scientificamente dimostrato come la stimolazione di alcuni punti di agopuntura specifici consente di rilassare il sistema nervoso grazie ad una diminuzione dell’adrenalina (ormone dello stress) ed un incremento delle endorfine (analgesici naturali)

Affiancare regolarmente l’agopuntura in corso di terapie oncologiche può supportare il paziente nel suo percorso di cura, affrontando le diverse problematiche fisiche e psicologiche, aiutando il mantenimento o il più rapido recupero di un buon equilibrio.

Agopuntura Oncologica - Centro Ipertermia Oncologica e Terapie Integrate - Dott.ssa Elisabetta Pontiggia - San Genesio Pavia
Contattaci per maggiori informazioni

Verrai ricontattato entro 24 ore.

    Confermo di aver preso visione dell'Informativa privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del D.Lgs 196/2003 e dell'art. 13 del Regolamento UE 679/2016 per ricevere risposta

    * Campi richiesti

    Fissa un colloquio preliminare

    Seleziona data, ora e modalità di contatto (telefonico o videoconferenza).

    Prenota ora
    whatsapp
    Scrivici ora!